Appunti di infermieristica

Marisa Cantarelli e il modello delle prestazioni infermieristiche

Marisa Cantarelli è la prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica. Il suo modello delle prestazioni infermieristiche si distingue per il suo approccio centrato sulla persona e personalizzato per essa. I principali concetti della sua teoria sono:

  • Persona: l’uomo è considerato un sistema aperto in costante scambio con l’ambiente. La persona è rappresentata come una somma di sottoinsiemi interconnessi, i cui bisogni sono complessi e variabili.
  • Ambiente: l’ambiente è il luogo in cui avviene, o non avviene, il soddisfacimento dei bisogni dell’individuo. Questo può includere aspetti naturali, risorse e equilibri.
  • Salute: la salute è misurata dalla capacità dell’individuo di soddisfare i propri bisogni e adattarsi all’ambiente. Questo concetto è flessibile e varia a seconda del contesto culturale e temporale.
  • Assistenza infermieristica: rappresenta il comportamento osservabile di chi vuole raggiungere l’obiettivo di svolgere una prestazione specifica per soddisfare un bisogno di assistenza infermieristica nell’assistito.

La Cantarelli identifica 11 bisogni di assistenza infermieristica, quali:

  1. Bisogno di respirare.
  2. Bisogno di alimentarsi e bere.
  3. Bisogno di eliminazione urinaria e intestinale.
  4. Bisogno di igiene.
  5. Bisogno di movimento.
  6. Bisogno di riposo e sonno.
  7. Bisogno di mantenimento della funzione cardio circolatoria.
  8. Bisogno di un ambiente sicuro.
  9. Bisogno di interazione nella comunicazione.
  10. Bisogno di procedure terapeutiche.
  11. Bisogno di procedure diagnostiche.

Le prestazioni sono un insieme coordinato di azioni utili ad uno scopo e possono essere specifiche o di supporto. Ogni prestazione risolve un bisogno specifico ed è indirizzata a raggiungere un risultato. L’infermiere nella sua professione si occuperà, in ordine crescente di sostituzione dell’assistito, di:

  1. Indirizzare
  2. Guidare
  3. Sostenere
  4. Compensare
  5. Sostituire

Marisa Cantarelli ha contribuito a spostare l’attenzione dell’assistenza basata sui compiti alla persona da assistere, personalizzando l’assistenza e valorizzando il ruolo e le competenze degli infermieri.

0 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *