Le principali malattie esantematiche
Le malattie esantematiche sono tutte quelle malattie infettive, di natura virale o batterica, caratterizzate dalla comparsa sul corpo di una tipica eruzione cutanea (esantema), assieme ad altri sintomi quali febbre, malessere generale, mal di testa, dolori addominali, tanto che fino alla comparsa dell’esantema possono essere scambiate con una comune influenza. In questo articolo sono riassunte le principali malattie esantematiche, particolarmente presenti nell’età pediatrica.
Malattie | Agente eziologico | Periodo di incubazione | Via di trasmissione | Contagiosità | Principali sintomi | Tempo di guarigione |
---|---|---|---|---|---|---|
Morbillo | Virus a RNA (Morbillivirus) | 10-12 gg | Droplet | Da 4 giorni prima a 4 giorni dopo la comparsa dell’esantema | Febbre, esantema volto e resto del corpo, macchie di Koplick | 14-21 gg |
Parotite | virus a RNA (Paramyxovirus) | 16-26 gg | Droplet | Da 6 giorni prima a 9 giorni dopo la comparsa dei sintomi | Febbre, tumefazione e ingrossamento delle ghiandole salivali (parotidi) | 10-12 gg |
Rosolia | Virus a RNA (Rubivirus) | 12-23 gg | Droplet | Da 7 giorni prima a 7 giorni dopo la comparsa dell’esantema | Asintomatico 20-50% casi, febbre, esantema volto e resto del corpo | In media 10 gg |
Varicella | Virus Varicella Zoster (VZV) | 2-3 settimane | Droplet | da 1-2 gg prima la comparsa dell’eruzione fino alla comparsa delle croste | piccole papule rosa pruriginose su testa, tronco, arti che evolve in vescicole e poi pustole, infine in croste granulari destinate a cadere | 7-10 gg |
Scarlattina | Streptococco Beta emolitico del gruppo A | 2-5 gg | Droplet | 1-5 gg prima della sintomatologia e per tutta la durata della malattia (se non trattata) | Febbre, mal di gola, esantema iniziale inguinale e ascellare, poi su tutto il corpo | 7-10 gg |
MORBILLO
- Agente eziologico: virus a RNA (Morbillivirus)
- Periodo di incubazione: 10-12 gg
- Via di trasmissione: vie aeree (droplet)
- Contagiosità: da 4 giorni prima a 4 giorni dopo la comparsa dell’esantema
- Principali sintomi:
– febbre alta e sintomi tipo raffreddore (per circa 7-10 gg)
– dopo 2-4 giorni esantema iniziale al volto, dopo altri 2 giorni sul resto del corpo
– presenti macchie Koplick (lesioni bianco-bluastre) nella mucosa buccale - Diagnosi:
– esame clinico
– dosaggio IgM sieriche o comparsa di IgG specifiche - Terapia:
– di supporto ai sintomi - Guarigione: 14-21 gg
- Complicanze:
– polmonite (1-6%)
– encefalite acuta (0.1%) - Prevenzione: vaccino vivo attenuato (obbligatorio con decreto legge 73/2017 – MPRV)
– 1° Dose età di 12 mesi
– 2° Dose età di 5 anni
PAROTITE
- Agente eziologico: virus a RNA (Paramyxovirus)
- Periodo di incubazione: 16-26 gg
- Via di trasmissione: vie aeree (droplet)
- Contagiosità: da 6 giorni prima a 9 giorni dopo la comparsa dei sintomi
- Principali sintomi:
– tumefazione e ingrossamento delle ghiandole salivali (parotidi)
– febbre e malessere generale - Diagnosi:
– esame clinico
– isolamento del virus nella saliva - Terapia:
– di supporto ai sintomi - Guarigione: 10-12 gg
- Complicanze:
– encefaliti
– meningiti
– danni all’udito - Prevenzione: vaccino vivo attenuato (obbligatorio con decreto legge 73/2017 – MPRV)
– 1° Dose età di 12 mesi
– 2° Dose età di 5 anni
ROSOLIA
- Agente eziologico: virus a RNA (Rubivirus)
- Periodo di incubazione: 12-23 gg
- Via di trasmissione: vie aeree (droplet)
- Contagiosità: da 7 giorni prima a 7 giorni dopo la comparsa dell’esantema
- Principali sintomi:
– asintomatico 20-50% casi
– febbre alta
– esantema inizialmente al viso e dopo 24h sul resto del corpo - Diagnosi:
– esame clinico
– dosaggio IgM sieriche o comparsa di IgG specifiche - Terapia:
– di supporto ai sintomi - Guarigione: in media 10 gg
- Complicanze:
– complicanze articolari (polialtralgie)
– in gravidanza sindrome congenita (rischio malformazioni) - Prevenzione: vaccino vivo attenuato (obbligatorio con decreto legge 73/2017 – MPRV)
– 1° Dose età di 12 mesi
– 2° Dose età di 5 anni
VARICELLA
- Agente eziologico: virus Varicella Zoster (VZV)
- Periodo di incubazione: 2-3 settimane
- Via di trasmissione: droplet
- Contagiosità: da 1-2 gg prima la comparsa dell’eruzione fino alla comparsa delle croste
- Principali sintomi:
– febbre non elevata
– piccole papule rosa pruriginose su testa, tronco, arti che evolve in vescicole e poi pustole, infine in croste granulari destinate a cadere - Diagnosi:
– esame clinico
– ricerca delle PCR virali - Terapia:
– di supporto ai sintomi - Guarigione: 7-10 gg
- Complicanze:
– polmonite
– sovra-infezioni batteriche - Prevenzione:
– vaccino vivo attenuato (obbligatorio con decreto legge 73/2017 – MPRV)
– 1° Dose età di 12 mesi
– 2° Dose età di 5 anni
SCARLATTINA
- Agente eziologico: Streptococco Beta emolitico del gruppo A
- Periodo di incubazione: 2-5 gg
- Via di trasmissione: droplet
- Contagiosità: 1-5 gg prima della sintomatologia e per tutta la durata della malattia se non impostata una adeguata terapia
- Principali sintomi:
– febbre, mal di gola simili ad una influenza
– dopo 24-48 ore esantema inizialmente a livello inguinale e ascellare, dopo 24 ore su tutto il resto del corpo
– esantema tipico con puntini piccoli, fitti e molto ravvicinati - Diagnosi:
– ricerca del battere nel tampone faringeo
– ricerca delle PCR nei valori ematici - Terapia:
– antibiotico terapia (amoxicillina) - Guarigione: 7-10 gg
- Complicanze:
– polmoniti
– meningiti - Prevenzione:
– adottare precauzioni con persone contagiate
– adottare misure igieniche accurate

